Chi siamo

Il progetto

La Cooperativa Teatro Valmisa nasce nel 2016 con l’obiettivo di produrre spettacoli, organizzare eventi, lavorare sulla formazione e diffondere il proprio lavoro sul territorio nazionale. Le attività curate ad oggi sono l’organizzazione della rassegna Pigmenti nel 2015 e 2016, in collaborazione con i Comuni di Ostra e Corinaldo (AN).

Valmisa lavora anche in collaborazione con la casa famiglia Agorà di Corinaldo e Napoli nella promozione e realizzazione del progetto Fluxus Generation, un percorso di formazione teatrale con i minori non accompagnati e i ragazzi dei quartieri spagnoli di Napoli. Gli spettacoli del Teatro Valmisa hanno partecipato ad importanti Festival Nazionali come il Festival di Todi, il Festival di Napoli, il Festival della legalità di Enna.

Le persone

Lucia Bendia e Antonio Lovascio sono membri fondatori della cooperativa. Lucia Bendia inizia la sua attività produttiva proponendosi di coniugare luoghi di pubblica fruizione a
produzioni teatrali; il concetto da cui parte è unire bellezza a bellezza per potenziare la chiamata dei luoghi e moltiplicare il senso del progetto. In questa direzione con l’Associazione Culturale Coniglingarage da cui poi nascerà a seguito della collaborazione con Antonio Lovascio, la cooperativa Teatro Valmisa produce Le Notti Bianche di Dostoevskij per la regia di H. Brockhaus all’interno delle Grotte di Frasassi (sito Unesco) e successivamente il monologo Lettera di una sconosciuta all’interno di Palazzo Pianetti Galleria Nazionale Lorenzo Lotto.

Le produzioni

Con il Valmisa unisce il concetto del teatro civile a rassegne ed eventi teatrali che puntino alla valorizzazione del territorio per un teatro residenziale che contribuisca alla rinascita delle terre recentemente colpite dal sisma. Nel 2018 abbiamo prodotto il documentario Tratti del Createre, sulla condizione dei teatri all’indomani degli eventi sismici. In area cratere nel 2019 produce il progetto L’arte per l’arte.

Attualmente capofila del progetto Créative Europe n. 616687, Dreams Traces Travellings Containers (visitate il sito dedicato).

2015/2016

Curiamo la rassegna Pigmenti, in collaborazione con i Comuni di Ostra e Corinaldo (AN).


Valmisa lavora anche in collaborazione con la casa famiglia Agorà di Corinaldo e Napoli nella promozione e realizzazione del progetto Fluxus Generation, un percorso di formazione teatrale con i minori non accompagnati e i ragazzi dei quartieri spagnoli di Napoli.

Gli spettacoli hanno partecipato ad importanti Festival Nazionali come il Festival di Todi, Il Festival di Napoli, il Festival della legalità di Enna.

2018

Nel 2018 abbiamo prodotto il documentario Tratti del Createre, sulla condizione dei teatri all’indomani degli eventi sismici.

2019

In area cratere nel 2019 produce il progetto L’arte per l’arte.

2020/2021

Attualmente capofila del progetto Créative Europe n. 616687, Dreams Traces Travellings Containers.