Pigmenti

Pigmenti

La rassegna Pigmenti, organizzata dalla Coop. Teatro Valmisa (Antonio Lovascio e Lucia Bendia) si è svolta per la sua prima edizione presso il Teatro La Vittoria del Comune di Ostra (stagione 2014/2015). La seconda edizione 2015/2016 ha trovato consenso anche presso il Teatro Goldoni del Comune di Corinaldo, per poi trovare nel 2017 e nel 2018 applicazione anche in altri contesti organizzativi, come il Progetto della Regione Marche per le terre terremotate.
La nostra idea di teatro si sviluppa attraverso una progettualità attenta al territorio e alle sue esigenze. Pigmenti si presenta come un’unica rassegna, ma la scelta degli artisti è diversificata a seconda dei teatri e dei luoghi ospitanti. I teatri che hanno lo stesso bacino d’utenza godranno di scelte artistiche diverse e non in concorrenza, mentre i teatri che hanno una maggiore distanza territoriale tra loro rappresenteranno occasione per offrire un numero maggiore di piazze ad uno stesso artista.
Partendo dal presupposto che tutto il Teatro sia “Civile” la nostra proposta, con particolare attenzione alla nuova drammaturgia, vuole portare sul territorio quelle forme di teatro particolarmente attente a temi sociali della contemporaneità (dalla forma del monologo, al classico utilizzo di più personaggi; dalla sperimentazione di nuovi linguaggi, all’arte circense, fino alla contaminazione tra musica e teatro).
Gli artisti chiamati in Rassegna provengono dal panorama culturale europeo e
internazionale. Il nostro invito – rivolto alle compagnie ospiti – è quello di non proporre soltanto uno spettacolo, ma di rendersi disponibili nei giorni precedenti anche per laboratori, incontri pubblici e con le scuole.

COLLABORAZIONI

Grazie alla rassegna sarà possibile far nascere e sviluppare sul territorio collaborazioni
artistiche e residenzialità.